Cestistica Civitavecchia, il bilancio di fine stagione

Si avvia al termine la stagione 2022/2023 della Cestistica Civitavecchia e il Direttore Sportivo, Maurizio Campogiani ha voluto fare un bilancio complessivo, dal minibasket fino alla prima squadra, anticipando qualcosa anche sui progetti per la stagione successiva. I dettagli nell’intervista qui sotto.

Pubblicità

SUPERCAMP ESTIVO DELLA CESTISTICA CIVITAVECCHIA

CAMPO ESTIVO CIVITAVECCHIA

Una straordinaria opportunità per i giovani baskettari di età compresa tra i 12 e i 18 anni. Per due settimane, dal 10 al 14 Luglio e dal 17 al 21 Luglio, il PalaRiccucci ospiterà il SUPERCAMP ESTIVO DELLA CESTISTICA CIVITAVECCHIA, curato da coach LELLO MONGELLI, responsabile del settore giovanile del Perugia Basket e Capo Allenatore della Rappresentativa Umbra 2009. Coach Mongelli sarà coadiuvato da Mario Minieri, preparatore fisico della Rappresentativa Umbra 2009 e del Perugia Basket.

Previsti allenamenti intensivi sul piano atletico e tecnico, in fasce orarie mattutine (9-11) e pomeridiane (18/20), che saranno definite sulla base delle iscrizioni pervenute.

Un’occasione importantissima per quanti vogliono ulteriormente arricchire il proprio bagaglio tecnico e acquisire strumenti per migliorare le loro performances sotto l’aspetto atletico.

Per informazioni e/o iscrizioni inviare mail a: segreteria@cestisticacivitavecchia.it, oppure whatsapp al 3299808522, o, ancora, rivolgersi alla segreteria aperta tutti i pomeriggi dalle 15 alle 18 tranne il sabato e la domenica.

VI ASPETTIAMO!!!

Cestistica Civitavecchia Vs Capital Athletics USA

Siamo orgogliosi di annunciare che Civitavecchia sarà una delle poche mete del tour in Italia della CAPITAL ATHLETICS, squadra universitaria dell’ Ohio che milita nella NCAA Division 3 e che la Cestistica Civitavecchia ospiterà l’amichevole che di disputerà al PalaRiccucci contro la nostra prima squadra.

Ricordiamo che la NCAA è l’associazione sportiva più importante a livello universitario USA e CANADA e che gestisce le competizioni di ben 1268 università. E se i ragazzi della nostra prima squadra li conoscete già molto bene, ecco il roster della CAPITAL ATHLETICS ed il Coaching Staff.

Vi aspettiamo martedì 16 maggio alle ore 19.00 per una serata che già si preannuncia memorabile ed indimenticabile per tutti gli amanti del basket.

SCUOLA BASKET ESTATE 2023 CESTISTICA CIVITAVECCHIA – LISTINO PREZZI

DEVOLVI IL TUO 5X1000 ALLA CESTISTICA CIVITAVECCHIA, A TE NON COSTA NULLA PER NOI E’ IMPORTANTE

DEVOLVI IL TUO 5X1000 ALLA CESTISTICA CIVITAVECCHIA, A TE NON COSTA NULLA  PER NOI E' IMPORTANTE

CHE COS’E’ IL 5X1000
Il 5×1000 è una quota percentuale dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che invece di essere pagata sotto forma di tasse allo Stato Italiano, può essere destinata agli Enti del Terzo Settore che svolgono attività socialmente utili, come le Associazioni Sportive come l’ASD Cestistica Civitavecchia. Il 5×1000 è stato introdotto con la finanziaria relativa al 2006, art. 1, cc 337 – 340, L 266/05, per poi essere confermato dalle successive leggi finanziarie, nel 2014 è stato definitivamente stabilizzato, art. 1, comma 154, L 190/14. Il meccanismo del 5×1000 è stato rinnovato con il decreto legislativo 111/2017 nell’ambito della Riforma del Terzo Settore e s.m.i.

CHI PUO’ VERSARE IL 5X1000
Possono decidere di versare il 5×1000 alle Associazioni Sportive tutti colori che pagano le tasse sul lavoro (IRPEF), ovvero dipendenti, pensionati, autonomi e professionisti.

COME SI DONA IL 5X1000
Il proprio 5×1000 si dona attraverso il modulo dedicato che si trova all’interno della dichiarazione dei redditi. Scegliere il riquadro “Sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di legge che svolgono una rilevante attività di interesse sociale (decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 2 aprile 2009)”. Ogni contribuente può destinare e assegnare a una delle categorie di soggetti ammessi, il 5X1000 dell’IRPEF risultante dalla propria dichiarazione dei redditi scegliendo l’ASD Cestistica Civitavecchia e riportando il Codice Fiscale 83003100589 nel riquadro dedicato.

PER DONARE IL 5X1000 NON OCCORRE FARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Chi non deve presentare la dichiarazione può scegliere di destinare il 5×1000 dell’IRPEF utilizzando l’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2023 (CU) o al Modello 730/2023 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) 2023 entro il 30 Novembre 2023 consegnando il tutto presso un ufficio postale (il servizio è gratuito), tramite un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, Caf, ecc.) il quale ha facoltà di accettare o meno la scheda o direttamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia (se personalmente abilitati). La busta da utilizzare per la presentazione della scheda deve riportare la seguente indicazione “Scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”, il proprio nome, cognome e codice fiscale.

QUANTO COSTA IL 5X1000 E COSA SUCCEDE SE NON FIRMO
Il 5×1000 è gratis, l’importo viene semplicemente scalato dalle tue imposte sul reddito che devi versare allo Stato Italiano, quindi non ti costa nulla. Se non firmi, succede solo che le imposte da te pagate restano imposte e non un aiuto agli Enti non profit interessati.

QUALI SONO LE SCADENZE FISCALI DEL 2023
Le scadenze fiscali per il 2023 sono:
• La scadenza per la presentazione del Modello 730 precompilato e/o ordinario è il 30 settembre 2023;
• Sulla base delle disposizioni del D.P.R. n. 322 del 1998, e successive modifiche, il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) deve essere presentato entro i termini seguenti:
o dal 2 maggio al 30 giugno 2023, se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale;
o entro il 30 novembre 2023, se la presentazione viene effettuata per via telematica, direttamente dal contribuente ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati;
• I contribuenti che non devono presentare la dichiarazione possono scegliere di destinare l’otto, il cinque e il due per mille dell’IRPEF utilizzando l’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2023 (CU) o al Modello 730/2023 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) 2023. Per saperne di più leggi l’articolo: Sapevi che puoi donare il 5×1000 senza fare la dichiarazione dei redditi;
• L’invio telematico della Certificazione Unica 2023 (sia per redditi di lavoro dipendente che di lavoro autonomo) all’Agenzia delle Entrate va fatto entro il 16 marzo 2023, e lo stesso termine è stato dato ai datori di lavoro per inviare la Certificazione Unica al dipendente e/o lavoratore autonomo;
• Il Modello 730 precompilato e il Modello Redditi (ex Unico) precompilato saranno disponibili dal 30 aprile 2023.

Link per maggiori informazioni: https://info730.agenziaentrate.it/portale/web/guest/scelte-8-5-e-2-per-mille?inheritRedirect=true#SC002

Bellissima mattinata di Basket alla Cestistica di Civitavecchia, che ha ospitato i Scoiattoli e gli Aquilotti della RIM Cerveteri, grazie a tutti i ragazzi/ragazze e ai genitori che hanno partecipato

SCUOLA BASKET ESTATE 2023 – CESTISTICA CIVITAVECCHIA

SCUOLA BASKET ESTATE 2023 - CESTISTICA CIVITAVECCHIA

Anche per il 2023 l’ASD Cestistica Civitavecchia organizza la scuola basket ESTATE che avrà inizio non appena terminato l’anno scolastico. Il corso sarà suddiviso su quattro settimane con inizio il 12 giugno e fine il 7 luglio, è aperto a tutti i bambini/bambine e ragazzi/ragazze di età compresa tra i 6 e i 12 anni. La scuola basket ESTATE si svolgerà tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 12:30 e per chi si ferma anche a pranzo dalle 08:30 alle 16:00. Così come lo scorso anno, saranno costituiti gruppi sulla base dell’età dei bambini:

Gruppo A (6/8 anni)GRUPPO B (9/10 anni)GRUPPO C (11/12 anni)

Cinque saranno le materie sulle quali i diversi gruppi si alterneranno nel corso della mattinata: basket, didattica (racconti, disegno, logica e aritmetica), lingua inglese (tre volte a settimana), motoria (esercizi basati sulle diverse età dei bambini che si svolgerà al vicino Parco Spigarelli), video (immagini dei cartoons legate allo sport con particolare riferimento al basket).  Il pranzo sarà servito presso la nuova struttura ricettiva del Parco Spigarelli, il menù tipo sarà:

GiorniPrimiSecondi    Contorni
LunediLasagne al ragu’         Mozzarella e Prosciutto cottoInsalata mista
Martedì         Melanzane parmigianaCoscio di pollo con patatePomodori
MercoledìInsalata di risoPizza mistaPatate al forno/fritte
Giovedì         Pasta al pestoCotoletta pollo con verdurePisellini
Venerdì          Pasta al pomodoroCordon blu con patatine fritteCicoria/scarola ripass.

I costi vengono suddivisi per settimane di frequenza, si può pagare sia il giornaliero che il settimanale, l’importo giornaliero che prevede anche il pomeriggio è comprensivo del pranzo.

Le iscrizioni si ricevono in segreteria, dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 18:00, oppure telefonando o inviando un whatsapp al numero 329 9808522.

SCONTO DEL 10% PER I TESSERATI CON LA CESTISTICA CIVITAVECCHIA

SCONTO DEL 10% PER L’ISCRIZIONE DI FRATELLI/SORELLE

E’ Stachovskji il nuovo centro della Ste.Mar.90

David Stachovskji, classe 1996, di nazionalità lituana, 2,08 cm di altezza, è il nuovo centro della Ste.Mar.90. Un ingaggio formalizzato in tempi record dalla società a seguito dell’uscita di scena di Haris Genjac che, da giocatore professionista, ha ritenuto corrispondente alle sue esigenze l’offerta pervenuta da Fidenza, sempre nel campionato C Gold. “Dopo 5 mesi a Civitavecchia – ha dichiarato Genjac – ho deciso di cambiare squadra e firmare il contratto con una nuova. A Civitavecchia mi sono trovato benissimo, soprattutto nella squadra. Ho lavorato davvero bene, con ottimi compagni e allenatori. Ringrazio tutti per avermi dato la grande opportunità di giocare per la Cestistica e vivere in una città così bella come Civitavecchia. Auguro alla squadra tutto il meglio per il futuro”.

Queste le parole del neo-rossonero che, arrivato nei giorni scorsi dalla squadra campana di Parete, dove ha militato in C Silver, ha già avuto modo di mettersi in evidenza nella partita di sabato scorso a Roma realizzando 12 punti e distinguendosi anche nei rimbalzi: “Sono molto felice di essere qui a Civitavecchia. Per me si tratta di una grande opportunità per migliorare e continuare a crescere come giocatore nel team di coach La Rosa. Spero di poter aiutare la squadra, nelle poche settimane che mancano alla fine della stagione, a raggiungere il grande ruolo che il club merita di avere in campionato. Già in questi pochi giorni di permanenza in città ho avuto modo di apprezzarla e spero, pertanto, che questo possa essere solo l’inizio di una grande e lunga relazione”.

Così il coach della Ste.Mar.90, Gabriele La Rosa: “David è quel giocatore di fisicità che stavamo cercando. Si è da subito messo a disposizione e contro San Paolo ha fatto vedere buone cose. È un bravo ragazzo che viene già da un’esperienza italiana e anche con la lingua si trova bene. Ringrazio la società per avermi messo a disposizione un altro giocatore, segno comunque che la volontà è quella di affrontare al meglio queste dieci partite rimaste”.

Happy New Year!

Eccoci qua. Eccoci a tracciare un brevissimo bilancio di un anno che sta per andarsene e a scrivere i proponimenti su quello che sta per arrivare. Che dire del 2022? Dopo il terribile biennio che lo aveva preceduto non possiamo che dirne bene. Siamo usciti dall’emergenza, la nostra palestra è tornata ad essere frequentata settimanalmente da centinaia di persone e l’attività ha ripreso appieno. Nel nostro caso, anzi, anche di più. Se la stagione 2021/2022 era stata caratterizzata da un boom di iscrizioni, rispettivamente con il +24,8% e il + 13,7% di tesserati in più rispetto alle due immediatamente precedenti, quella in corso rappresenta il picco massimo mai raggiunto negli ultimi tre lustri. I tesserati sono arrivati a sfiorare quota 200, con un ulteriore incremento del 10% rispetto alla scorsa stagione. Numeri e percentuali di cui andare orgogliosi che premiano il lavoro quotidiano, silenzioso e programmatorio dell’intero staff dirigenziale. Così come non si può non essere orgogliosi dei risultati raggiunti dai nostri ragazzi delle giovanili. Tutte le formazioni impegnate nei campionati Gold della FIP, quelli più competitivi rispetto ai Silver, si sono fatte valere, arrivando ai play off, come nel caso dell’Under 19 e dell’Under 17, e con la “chicca” della Under 14 laureatasi campione regionale (cosa che non avveniva da tempo immemore) e, ad oggi, ancora imbattuta nel nuovo campionato Under 15. La nuova stagione è iniziata al meglio anche per l’Under 14 e l’Under 13, entrambe composte da ragazzi in buona parte sotto età. Bene, benissimo il minibasket, i cui numeri sono in costante ascesa. Sui nostri bambini si sta conducendo un lavoro di crescita che va visto in prospettiva e che, ne siamo certi, darà straordinari frutti negli anni a venire. Da verificare, infine, il discorso riguardante la prima squadra. Nella stagione 2021/2022, l’addio imprevisto di Charles Hankerson e i tanti infortuni ne hanno condizionato i risultati. Nonostante tutto, la squadra ha sfiorato l’accesso ai play off. Nella stagione in corso, finora le cose non sono andate come auspicato in estate. E’ da poco iniziato il girone di ritorno e poi ci sarà la fase a orologio. Rimandiamo ogni giudizio a quel momento, a quando sarà definita la griglia delle squadre chiamate a giocarsi la promozione nella serie B Interregionale. A quel punto vedremo se la Ste.Mar. 90 farà parte o meno del lotto delle pretendenti e potremo tracciare un bilancio definitivo. Infine, doverosi, i ringraziamenti. Anzitutto ai genitori, alle mamme e ai papà che, come già scritto lo scorso anno, hanno voluto confermare la loro fiducia nel nostro lavoro e nella nostra filosofia sportiva e di comportamento, che hanno voluto affidarci i loro figli nella consapevolezza di portarli all’interno di una famiglia dove sanno che, soprattutto, potranno crescere in modo sano e in un ambiente sereno. Ci sembra doveroso ringraziare anche i nuovi, quei genitori che per la prima volta si sono affacciati al PalaRiccucci, consegnandoci l’educazione sportiva, e non solo, dei loro figli. Stiano certi, non li deluderemo. Si alleneranno, anche intensamente, ma nel massimo divertimento e nella massima educazione. Perché questo è la Cestistica Civitavecchia e questo vuol continuare ad essere. Buon 2023 a tutti!!!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: