SCUOLA BASKET ESTATE 2023 – CESTISTICA CIVITAVECCHIA

SCUOLA BASKET ESTATE 2023 - CESTISTICA CIVITAVECCHIA

Anche per il 2023 l’ASD Cestistica Civitavecchia organizza la scuola basket ESTATE che avrà inizio non appena terminato l’anno scolastico. Il corso sarà suddiviso su quattro settimane con inizio il 12 giugno e fine il 7 luglio, è aperto a tutti i bambini/bambine e ragazzi/ragazze di età compresa tra i 6 e i 12 anni. La scuola basket ESTATE si svolgerà tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 12:30 e per chi si ferma anche a pranzo dalle 08:30 alle 16:00. Così come lo scorso anno, saranno costituiti gruppi sulla base dell’età dei bambini:

Gruppo A (6/8 anni)GRUPPO B (9/10 anni)GRUPPO C (11/12 anni)

Cinque saranno le materie sulle quali i diversi gruppi si alterneranno nel corso della mattinata: basket, didattica (racconti, disegno, logica e aritmetica), lingua inglese (tre volte a settimana), motoria (esercizi basati sulle diverse età dei bambini che si svolgerà al vicino Parco Spigarelli), video (immagini dei cartoons legate allo sport con particolare riferimento al basket).  Il pranzo sarà servito presso la nuova struttura ricettiva del Parco Spigarelli, il menù tipo sarà:

GiorniPrimiSecondi    Contorni
LunediLasagne al ragu’         Mozzarella e Prosciutto cottoInsalata mista
Martedì         Melanzane parmigianaCoscio di pollo con patatePomodori
MercoledìInsalata di risoPizza mistaPatate al forno/fritte
Giovedì         Pasta al pestoCotoletta pollo con verdurePisellini
Venerdì          Pasta al pomodoroCordon blu con patatine fritteCicoria/scarola ripass.

I costi vengono suddivisi per settimane di frequenza, si può pagare sia il giornaliero che il settimanale, l’importo giornaliero che prevede anche il pomeriggio è comprensivo del pranzo.

Le iscrizioni si ricevono in segreteria, dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 18:00, oppure telefonando o inviando un whatsapp al numero 329 9808522.

SCONTO DEL 10% PER I TESSERATI CON LA CESTISTICA CIVITAVECCHIA

SCONTO DEL 10% PER L’ISCRIZIONE DI FRATELLI/SORELLE

E’ Stachovskji il nuovo centro della Ste.Mar.90

David Stachovskji, classe 1996, di nazionalità lituana, 2,08 cm di altezza, è il nuovo centro della Ste.Mar.90. Un ingaggio formalizzato in tempi record dalla società a seguito dell’uscita di scena di Haris Genjac che, da giocatore professionista, ha ritenuto corrispondente alle sue esigenze l’offerta pervenuta da Fidenza, sempre nel campionato C Gold. “Dopo 5 mesi a Civitavecchia – ha dichiarato Genjac – ho deciso di cambiare squadra e firmare il contratto con una nuova. A Civitavecchia mi sono trovato benissimo, soprattutto nella squadra. Ho lavorato davvero bene, con ottimi compagni e allenatori. Ringrazio tutti per avermi dato la grande opportunità di giocare per la Cestistica e vivere in una città così bella come Civitavecchia. Auguro alla squadra tutto il meglio per il futuro”.

Queste le parole del neo-rossonero che, arrivato nei giorni scorsi dalla squadra campana di Parete, dove ha militato in C Silver, ha già avuto modo di mettersi in evidenza nella partita di sabato scorso a Roma realizzando 12 punti e distinguendosi anche nei rimbalzi: “Sono molto felice di essere qui a Civitavecchia. Per me si tratta di una grande opportunità per migliorare e continuare a crescere come giocatore nel team di coach La Rosa. Spero di poter aiutare la squadra, nelle poche settimane che mancano alla fine della stagione, a raggiungere il grande ruolo che il club merita di avere in campionato. Già in questi pochi giorni di permanenza in città ho avuto modo di apprezzarla e spero, pertanto, che questo possa essere solo l’inizio di una grande e lunga relazione”.

Così il coach della Ste.Mar.90, Gabriele La Rosa: “David è quel giocatore di fisicità che stavamo cercando. Si è da subito messo a disposizione e contro San Paolo ha fatto vedere buone cose. È un bravo ragazzo che viene già da un’esperienza italiana e anche con la lingua si trova bene. Ringrazio la società per avermi messo a disposizione un altro giocatore, segno comunque che la volontà è quella di affrontare al meglio queste dieci partite rimaste”.

Happy New Year!

Eccoci qua. Eccoci a tracciare un brevissimo bilancio di un anno che sta per andarsene e a scrivere i proponimenti su quello che sta per arrivare. Che dire del 2022? Dopo il terribile biennio che lo aveva preceduto non possiamo che dirne bene. Siamo usciti dall’emergenza, la nostra palestra è tornata ad essere frequentata settimanalmente da centinaia di persone e l’attività ha ripreso appieno. Nel nostro caso, anzi, anche di più. Se la stagione 2021/2022 era stata caratterizzata da un boom di iscrizioni, rispettivamente con il +24,8% e il + 13,7% di tesserati in più rispetto alle due immediatamente precedenti, quella in corso rappresenta il picco massimo mai raggiunto negli ultimi tre lustri. I tesserati sono arrivati a sfiorare quota 200, con un ulteriore incremento del 10% rispetto alla scorsa stagione. Numeri e percentuali di cui andare orgogliosi che premiano il lavoro quotidiano, silenzioso e programmatorio dell’intero staff dirigenziale. Così come non si può non essere orgogliosi dei risultati raggiunti dai nostri ragazzi delle giovanili. Tutte le formazioni impegnate nei campionati Gold della FIP, quelli più competitivi rispetto ai Silver, si sono fatte valere, arrivando ai play off, come nel caso dell’Under 19 e dell’Under 17, e con la “chicca” della Under 14 laureatasi campione regionale (cosa che non avveniva da tempo immemore) e, ad oggi, ancora imbattuta nel nuovo campionato Under 15. La nuova stagione è iniziata al meglio anche per l’Under 14 e l’Under 13, entrambe composte da ragazzi in buona parte sotto età. Bene, benissimo il minibasket, i cui numeri sono in costante ascesa. Sui nostri bambini si sta conducendo un lavoro di crescita che va visto in prospettiva e che, ne siamo certi, darà straordinari frutti negli anni a venire. Da verificare, infine, il discorso riguardante la prima squadra. Nella stagione 2021/2022, l’addio imprevisto di Charles Hankerson e i tanti infortuni ne hanno condizionato i risultati. Nonostante tutto, la squadra ha sfiorato l’accesso ai play off. Nella stagione in corso, finora le cose non sono andate come auspicato in estate. E’ da poco iniziato il girone di ritorno e poi ci sarà la fase a orologio. Rimandiamo ogni giudizio a quel momento, a quando sarà definita la griglia delle squadre chiamate a giocarsi la promozione nella serie B Interregionale. A quel punto vedremo se la Ste.Mar. 90 farà parte o meno del lotto delle pretendenti e potremo tracciare un bilancio definitivo. Infine, doverosi, i ringraziamenti. Anzitutto ai genitori, alle mamme e ai papà che, come già scritto lo scorso anno, hanno voluto confermare la loro fiducia nel nostro lavoro e nella nostra filosofia sportiva e di comportamento, che hanno voluto affidarci i loro figli nella consapevolezza di portarli all’interno di una famiglia dove sanno che, soprattutto, potranno crescere in modo sano e in un ambiente sereno. Ci sembra doveroso ringraziare anche i nuovi, quei genitori che per la prima volta si sono affacciati al PalaRiccucci, consegnandoci l’educazione sportiva, e non solo, dei loro figli. Stiano certi, non li deluderemo. Si alleneranno, anche intensamente, ma nel massimo divertimento e nella massima educazione. Perché questo è la Cestistica Civitavecchia e questo vuol continuare ad essere. Buon 2023 a tutti!!!

SI SEPARANO LE STRADE DI COACH BRISCESE E DELLA CESTISTICA CIVITAVECCHIA

Nella mattinata di martedì 20 dicembre, coach Massimiliano Briscese ha informato la società che improvvisi e inderogabili impegni di carattere personale rendevano necessaria una sua maggiore presenza a Roma determinando problemi circa il suo quotidiano impegno a Civitavecchia. Ha chiesto, di conseguenza, alla società di poter procedere alla rescissione consensuale del contratto siglato nel luglio scorso. La società, nel pomeriggio, ha comunicato a coach Briscese di aver accolto la sua richiesta. L’allenamento serale è stato quindi condotto dall’assistente, Gabriele La Rosa, anch’egli allenatore nazionale, che guiderà la prima squadra sino al termine dell’attuale stagione agonistica. La Ste. Mar. 90 Cestistica Civitavecchia coglie l’occasione per ringraziare coach Massimiliano Briscese per l’impegno profuso e gli augura le migliori fortune sul piano personale e professionale.

POMERIGGIO DI SPORT “IN FAMIGLIA” ALLA CESTISTICA DI CIVITAVECCHIA

Oggi bel pomeriggio di sport “in famiglia” con l’allenamento aperto genitori figli con ormai classica partitella per i gruppi dei Pulcini, Scoiattoli, Aquilotti ed Esordienti, nonostante tutti i ragazzi e le ragazze assenti decimati dall’influenza, sono stati tanti i papà e anche le mamme che hanno indossato le scarpette da ginnastica e hanno cavalcato il parquet insieme ai propri figli, bravissimi !!

Al PalaRiccucci la festa di Natale del minibasket

Tanta allegria al PalaRiccucci per i bambini del minibasket che, anche quest’anno, hanno partecipato alla festa di Natale. Purtroppo non tutti hanno potuto essere presenti a causa dell’influenza che incombe ma è stato, comunque, un pomeriggio all’insegna dell’entusiasmo e dei sorrisi.…con un piccolo omaggio natalizio consegnato a tutti i bambini.

Un ringraziamento a Enel Spa per il prezioso sostegno alla nostra società che riesce a stare maggiormente vicina alle famiglie e ai bambini in difficoltà.

La Ste.Mar. 90 ingaggia Aleks Arutjunovs

Aleks Arutjunovs, classe 2003 e 183 centimetri di altezza. E’ lui il nuovo ingaggio della Ste.Mar.90 tesserato nei giorni scorsi. Di nazionalità lettone, Arutjunovs è cresciuto nel suo Paese con la passione per il basket giocando nel ruolo di playmaker nelle squadre giovanili della sua città natale, Valmiera, che ha lasciato soltanto nell’ultima stagione per andare a giocare negli Under 19 della Valka Basketball Academy esordendo anche nel team dei senior.
“Giocare all’estero è sempre stato un mio grande desiderio – commenta Arutjunovs – e quando è
arrivata l’offerta da parte della Cestistica Civitavecchia per me è stato come se si stesse realizzando
un sogno. Alla mia età fare un’esperienza simile è un grande onore e per questo ringrazio la Società
che mi ha dato questa opportunità. Spero di non deluderli. Dal canto mio, cercherò di dare tutto me
stesso affinchè, insieme ai miei compagni di squadra, si possa affrontare al meglio il girone di ritorno
del campionato e la fase a orologio per poter raggiungere i play-off”.
“Siamo contenti – dichiara il coach Massimiliano Briscese – di avere tra noi Aleks che è alla sua prima
esperienza fuori dal suo Paese. Aleks è un giocatore che può ricoprire i ruoli di play e guardia e sono
sicuro che, oltre ad esserci molto utile nel contesto agonistico, quella nella Cestistica sarà per lui
un’esperienza importante sia dal punto di vista tecnico che umano”.

Bentornato Filip!

Filip Taisner, 28 anni e 2,03 metri di altezza fa di nuovo parte del roster della Ste.Mar.90. L’ingaggio del giocatore polacco si è concretizzato, infatti, nei giorni scorsi fornendo la possibilità al centro di indossare la maglia rossonera già nella partita di domenica scorsa contro il San Paolo Ostiense. Dopo aver fatto parte delle nazionali giovanili del suo Paese, Taisner ha giocato per otto stagioni nella seconda Lega polacca per poi approdare, nella stagione 2021/2022, nella Ste.Mar. 90 dove ha disputato gran parte del campionato con una media di 14 punti a partita. Ha, poi, concluso la stagione a Roma con la Smit. Prima di ritornare nella Ste.Mar. 90 ha iniziato la stagione corrente a Roseto degli Abruzzi.

“Sono davvero felice e grato – dichiara Taisner – di aver avuto l’opportunità di ritornare a giocare per una società come la Cestistica Civitavecchia. Per questo, un sincero grazie alla società tutta che mi ha dato fiducia sia come giocatore che come persona e un ringraziamento va anche al mio agente, e amico, Francesco De Rosa. Adesso, non vedo l’ora di aiutare i miei compagni di squadra e dare il massimo in ogni singola partita del campionato. Spero di cuore di poter vedere nei volti dei nostri tifosi gli stessi sorrisi e la stessa felicità che ho scorto nella partita di domenica scorsa “.

“Siamo molto contenti di riavere Filip tra noi – spiega il coach Massimiliano Briscese. Taisner è un giocatore duttile e di esperienza che conosce il nostro ambiente e il nostro campionato; capace di giocare da ala forte e, all’occorrenza, da 5. Sono sicuro che sarà una pedina importante nel nostro scacchiere”.

“Abbiamo cercato di sostituire Lebo con quanto di meglio ci fosse ancora sul mercato – chiosa il presidente della Cestistica Civitavecchia, Stefano Rizzitiello – e, quando abbiamo scoperto che Filip era disponibile, non ci abbiamo pensato due volte. Lo abbiamo contattato e lui si è detto felicissimo di tornare in un ambiente in cui si era trovato bene, sia a livello di compagni di squadra che di società. E anche per noi era la soluzione migliore. Quindi, un bentornato a Filip nella famiglia della Cestistica”.   

“La società – conclude il Direttore Sportivo, Maurizio Campogiani- ringrazia l’Agente Francesco De Rosa per la grande professionalità e la straordinaria collaborazione”.

Al via il campionato Promozione della Cestistica Civitavecchia

Presentazione ufficiale della squadra che disputerà il campionato di Promozione per la stagione 2022/2023. Allenata da coach Gabriele La Rosa, il team scenderà in campo martedì 22 novembre alle 21,15 sul parquet del PalaRiccucci per affrontare la capitolina Romana.

Così capitan Russo: “Siamo una squadra giovane e allo stesso tempo con esperienza, abbiamo cercato di fare un mix di giovani e senior con l’intento di far crescere gli under e renderci più competitivi. Il primo obiettivo è quello di creare un’alchimia di squadra, un gruppo che possa, negli anni, puntare in alto togliendosi qualche soddisfazione. Il campionato è molto competitivo, siamo in un girone in cui sono presenti squadre da anni in questa categoria rendendolo difficile da affrontare. Puntiamo a fare bene, a vincere più partite possibili per poi andare a giocarci la seconda fase.”

Questo il roster a disposizione di coach La Rosa: Lorenzo Bencini, Salvatore Caccamo, Giordano Feligioni, Lorenzo Fiorucci, Gianmarco La Rocca, Alessandro Marrero Gonzales, Andrea Rizzitiello, Riccardo Russo, Enrico Simeone, Angelo Valle.

Un grande ringraziamento agli sponsor: Traiana Srl, RF Costruzioni, Agenzia Marittima Alberto La Rosa Srl, Gallery Suite.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: