Tommaso Mezzacapo nel roster della Ste.Mar. 90

Un nuovo ingaggio nelle file della Ste.mar.90. E’ infatti arrivato nei giorni scorsi Tommaso Mezzacapo, guardia/ala classe 2001 per 1,93 centimetri di altezza. Nato a Piombino, dove è cresciuto anche cestisticamente arrivando a giocare in serie B, nella scorsa stagione ha militato, in C Gold, a Sala Consilina, nel girone campano. Tesserato in extremis poco prima della trasferta, ha debuttato con la maglia rossonera contro la Scuola Basket Frosinone mentre ieri, nella sua prima partita al PalaRiccucci, ha potuto constatare il calore del pubblico rossonero.

Entusiasta di essere arrivato a Civitavecchia, Tommaso Mezzacapo sottolinea l’accoglienza ricevuta dai compagni che lo hanno fatto sentire subito a casa. “Mi sento di dire – dichiara- che sono a completa disposizione della squadra e di coach Briscese, che già conoscevo e del quale ho sentito parlare molto bene. Come squadra abbiamo degli obiettivi importanti per questa stagione e cercherò di dare il mio contributo per arrivare più in alto possibile nella classifica soprattutto perché, a seguito della riforma dei campionati, abbiamo maggiori possibilità di fare il salto di categoria. I compagni mi hanno tanto parlato del pubblico di Civitavecchia e, ieri, nella mia prima partita in casa, ho effettivamente percepito tutto il suo calore. E per questo mi sento di ringraziarli. Il sostegno del pubblico sarà molto importante per il prosieguo del campionato non solo per me ma per l’intera formazione rossonera. Spero che si sia percepito che voglio dare tutto me stesso per questa maglia e non voglio deludere assolutamente la società, il coach, i miei compagni né tantomeno i tifosi”.

“Siamo molto contenti dell’arrivo di Tommaso nel nostro gruppo – rimarca il coach Massimiliano Briscese. Oltre ad essere un ottimo ragazzo e un giocatore dotato di energia e atletismo, Tommaso ha anche l’importante capacità di mettere intensità sui due lati del campo. Vantando già diverse esperienze sia in B che in C Gold, sono sicuro che si integrerà al meglio nella squadra”.

3Epc lancia i giovani della Cestistica Civitavecchia

Energy Efficiency è lo sponsor ufficiale del settore giovanile della Cestistica Civitavecchia. L’annuncio ieri pomeriggio durante la conferenza stampa al PalaRiccucci alla presenza del Presidente della Cestistica Stefano Rizzitiello, del Direttore Sportivo Maurizio Campogiani, del presidente della 3Epc – Energy Efficiency Roberto Serafini, dell’amministratore Alessandro Bizzarri, nonché della coordinatrice Coni Area litorale Roma Nord Stefania Di Iorio che, portando i saluti del presidente del Coni Lazio, Riccardo Viola, ha evidenziato l’attenzione del Comitato verso il settore giovanile, soprattutto di Civitavecchia.

“Sulle maglie dei nostri ragazzi, dall’Under 13 all’Under 20, da oggi sarà impresso il marchio 3Epc – ha esordito il Presidente, Stefano Rizzitiello – si tratta dell’azienda di un imprenditore della nostra città e questo sta a significare un nuovo interesse verso lo sport di Civitavecchia rivolto soprattutto ai ragazzi, ai giovani, che rappresentano il nostro futuro. Per questo ringrazio il dottor Serafini, finalmente siamo riusciti a far entrare nella grande famiglia della Cestistica una società locale a supporto del settore giovanile che, nella scorsa stagione, ci ha dato grandi soddisfazioni. Il contributo del nuovo sponsor farà sì che si possa lavorare bene sui nostri ragazzi perché saranno loro a giocare poi nella prima squadra”.

Dal canto suo, Serafini ha sottolineato di aver percepito da subito un ambiente sano. “I tanti ragazzi alle mie spalle – ha aggiunto indicando le decine di giovani che indossavano i completi col logo 3Epc-  ne sono l’esempio. Per questo ho iscritto anche mio figlio”. Ha poi proseguito raccontando un aneddoto della sua infanzia: “Ricordo un giorno in palestra, venne il Sindaco e, guardando noi bambini – io vengo da un ambiente popolare – ci disse: ‘Tra voi ci saranno futuri imprenditori, medici, professionisti in ogni campo’. Allora io non avevo la consapevolezza che tutti hanno le stesse opportunità. L’ho capito crescendo. Così come ho capito che anche lo sport, come tutte le cose della vita, è sacrificio. Investire sui giovani e sullo sport significa investire sulla classe dirigente futura. Non sono appassionato di basket però sono certo che lo sport sia un patrimonio da custodire. Lo sport non è un di più ma una parte fondamentale dell’educazione che i ragazzi devono ricevere. Per questo ho deciso di dare un contributo a supporto soprattutto di chi non ha le mie stesse possibilità. E ai ragazzi voglio dire una cosa importante, che li deve orientare, sempre: “Si impara molto di più da una sconfitta che da una vittoria. Lo sport insegna a rialzarsi”. 

L’amministratore della 3epc, Alessandro Bizzarri, ha infine sottolineato come lo sport può essere un valore aggiunto per le imprese. “I ragazzi danno un valore in più alla città e alla comunità come ricchezza e lustro. Dove c’è connessione tra imprese, tessuto sociale e sport le cose vanno meglio”.

AL MEMORIAL “MARIO ROMANO” LA VITTORIA E’ DELLA VIRTUS ROMA

Si è conclusa a vantaggio della Virtus Roma la finale per il primo e secondo posto del torneo in ricordo dell’amico Mario Romano che si è disputata al PalaRiccucci. La squadra capitolina ha chiuso il match contro la Ste.Mar.90 col punteggio di 63-57. Una partita giocata intensamente da entrambe le parti e che, fino agli ultimi minuti, ha fatto ben sperare i tanti tifosi accorsi per sostenere i rossoneri di coach Briscese. Il terzo posto, invece, se l’è aggiudicato il Basket Club Frascati che ha sconfitto la Tiber Roma per 73-62. Al termine dell’incontro, le due squadre sono state premiate dal Presidente della Cestistica Civitavecchia Stefano Rizzietiello. Per la Fondazione “Angelo e Mafalda Molinari Onlus”, che ha sostenuto il Memorial, è, invece, intervenuto Giorgio Cristiani, socio fondatore e membro del Consiglio di amministrazione, che ha premiato la prima e la seconda classificata, Virtus Roma e Ste.Mar.90.

La Ste.Mar.90 2022/2023 si presenta al cospetto del Sindaco

Conferenza stampa di presentazione della stagione 2022/2023 della Ste. Mar. 90 Cestistica Civitavecchia.

Di scena, oltre al presidente Stefano Rizzitiello, al main sponsor Stefano Chicchiani e al direttore sportivo Maurizio Campogiani e a Marco Campetella, amministratore delegato della Itidet, altro sponsor storico rossonero, il roster che dal prossimo 9 ottobre scenderà in campo per la prima di campionato.

Alla presenza del sindaco di Civitavecchia Ernesto Tedesco, del vice sindaco Manuel Magliani e del delegato allo sport Matteo Iacomelli, è stato il direttore sportivo Maurizio Campogiani ad aprire la conferenza ringraziando anzitutto il primo cittadino per essere intervenuto alla presentazione ufficiale della nuova squadra non mancando, però, di sottolineare come “la crisi attuale, legata alla guerra in Ucraina, rischia di mettere in crisi i bilanci delle società sportive che hanno bisogno di essere aiutate dalle istituzioni locali e dai grandi utenti del porto”. “Civitavecchia dà e può dare tanto nello sport – ha aggiunto – ma non è supportata abbastanza. Tant’è che solo grazie al nostro main sponsor di sempre, l’impresa SE.GI. – Ste. Mar. 90 nella persona di Stefano Chicchiani –  siamo riusciti a formare un roster di discreto livello che dovrà affrontare un campionato ancora più competitivo rispetto a quelli precedenti”.

Il primo cittadino, dal canto suo, ha ringraziato la Società per l’invito e rivolto un caloroso in bocca al lupo ai rossoneri: “Sono felice di essere qui perché la Cestistica Civitavecchia rappresenta una valenza assoluta nell’ambito sportivo della città nel rispetto di una tradizione che porta avanti da anni”, ha evidenziato. “Il delegato allo sport Iacomelli – ha proseguito il Sindaco – ha condotto e sta facendo un lavoro egregio e, come amministrazione, ci siamo attivati anche col PNRR per avere finanziamenti nel settore. Per quanto riguarda il porto c’è sinergia con il presidente dell’AdSP Pino Musolino e un’interlocuzione in fieri con gli armatori che dovrebbe andare anche a vantaggio dello sport cittadino”.

Coach Briscese ha affrontato le questioni di carattere tecnico a poco più di una settimana dall’inizio del campionato e alla vigilia del Memorial “Mario Romano” che domani e domenica sarà di scena al PalaRiccucci: “I ragazzi, già negli allenamenti – ha dichiarato – stanno dando tanto e cercano di essere coerenti con quelli che sono i nostri obiettivi, cioè dare il massimo non solo in tutte le partite ma anche a livello di mentalità durante gli allenamenti. Non si può pensare di avere obiettivi importanti senza dedicarsi anima e corpo a quello che si fa. La voglia e la determinazione dei ragazzi di spendersi in campo, di conoscersi tra di loro, di amalgamarsi e di creare un gruppo anche con i nuovi arrivati è molto forte”.

“I ragazzi slavi – ha aggiunto riferendosi agli stranieri della Ste.Mar. 90 – per loro peculiarità, sono molto determinati e possono aiutare il gruppo anche a migliorare dal punto di vista caratteriale. Sotto questo aspetto la loro scuola ci insegna tanto e sicuramente lega benissimo con l’altrettanta volontà dei ragazzi di Civitavecchia e dello staff tecnico di dare il massimo possibile”.

“La stagione 2022/2023 – ha concluso il presidente, Stefano Rizzitiello – rappresenta un punto di svolta in virtù della riforma dei campionati. Quest’anno abbiamo la possibilità di fare il salto di categoria senza dover essere i primi della classifica al termine del campionato. Proprio per questo motivo, ci si attende un torneo molto tecnico e molto difficile. Tutte le squadre si sono rafforzate, avremo anche la trasferta a Cagliari, che rappresenterà un ulteriore e notevole esborso sotto l’aspetto economico, ma sono convinto che sotto la regia di coach Briscese, i ragazzi ce la metteranno tutta per raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati”.

L’OPEN DAY DELLA CESTISTICA FA BOOM!!!

Un Open day come non si è mai visto prima. Quello che si tenuto al Pala Riccucci non ha precedenti nella storia della Cestistica Civitavecchia. Tanti, tantissimi i bambini e le bambine tra i 5 e gli 11 anni, divisi in gruppi per evitare un eccessivo affollamento dell’impianto, che hanno voluto provare il primo approccio con il basket sotto la guida dei tecnici e dei ragazzi della prima squadra che li hanno seguiti per oltre un’ora e mezza. I bambini sono stati accolti da alcuni dirigenti della società con un piccolo gadget e, subito dopo, sono entrati in campo con gli istruttori per iniziare il primo “allenamento”. Una bella visione quella del parquet inondato da tanti bambini e bambine tra i quali, chissà, potrebbero celarsi delle promesse per il nostro basket. La manifestazione, che ha ufficialmente aperto la stagione 2022/2023 per il minibasket e gli esordienti, si è potuta realizzare grazie al prezioso sostegno di Enel S.p.A.

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2022/2023

𝐍𝐎𝐈 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈! 𝐄 𝐓𝐔?🏀🏀


𝐀𝐛𝐛𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐂𝐞𝐬𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐂𝐆𝐨𝐥𝐝 𝟐𝟎𝟐𝟐-𝟐𝟎𝟐𝟑. Prezzi super popolari e particolare attenzione per le famiglie dei tesserati.


Gli abbonamenti sono validi per 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 che verranno organizzati nel corso della stagione. Per ogni abbonamento riceverai in 𝐨𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐢𝐥 𝐊𝐢𝐭 𝐓𝐢𝐟𝐨𝐬𝐨 composto da manina clapper e bastoncini gonfiabili della Cestistica Civitavecchia. Gli abbonamenti saranno in vendita fino a esaurimento posti.

Con l’abbonamento sarà anche possibile assistere al 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨, quadrangolare con Virtus Roma 1960, Tiber Roma e Basket Frascati che si svolgerà l’1 ed il 2 Ottobre al PalaRiccucci.

𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝟗 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞.


Per sottoscrivere l’abbonamento vai in segreteria.
Per ulteriori info: 0766 22901 – +39 329 980 8522

Leggi anche: Ste.Mar. 90, si riparte. Al via la preparazione

VERSO IL NUOVO CAMPIONATO, A TU PER TU CON…STEFANO RIZZITIELLO

Concludiamo il nostro giro d’orizzonte pre-season con il presidente della Cestistica Civitavecchia, Stefano Rizzitiello.

Sta per partire la nuova stagione, l’ottava da Presidente. Quali sono le aspettative per quanto riguarda la prima squadra?

“L’aspettativa è di fare un campionato in linea con quelli degli ultimi anni, escluso l’ultimo. La squadra è stata costruita secondo l’indicazione di coach Briscese e per tutta l’estate il nostro direttore sportivo, Maurizio Campogiani, ha lavorato senza sosta per soddisfare le richieste dello staff tecnico. La speranza è di fare l’ulteriore salto in avanti e portare la nostra società a giocare un campionato che sia adeguato a Civitavecchia”.

Lo scorso anno, a livello giovanile sono arrivate grandissime soddisfazioni. Cosa si aspetta per questa nuova stagione?

“Sicuramente confermarsi non è semplice. I nostri 2007 e 2008 giocheranno campionati giovanili sotto età, sarà importante la crescita tecnica e fisica; i nostri under 20 sono gli stessi e con l’aiuto di Guduric spero che possano passare la seconda fase come accaduto nella scorsa stagione. Tra l’altro, questo gruppo avrà una parte impegnata in C Gold e un’altra che parteciperà al campionato di Promozione.
Ancora anno di crescita per i nostri 2009 e 2010 per riuscire, nei prossimi anni, a partecipare ad un campionato di livello superiore”.

Nelle ultime stagioni la Cestistica Civitavecchia ha fatto registrare un boom di iscrizioni nel minibasket. È contento che così tanti bambini si siano avvicinati al basket?

“Per quanto riguarda le iscrizioni nel minibasket, questo settore è la linfa vitale della nostra società. Difatti, anche quest’anno continuiamo con le agevolazioni per annate e il “porta un amico” perché è importante avere un nutrito numero di bambini e bambine per costruire negli anni il nostro settore giovanile. Quindi, il mio auspicio è di incrementare ancor di più le iscrizioni.
Auguro a tutte le componenti della nostra società, dirigenti-allenatori-atleti-genitori e, infine, ai nostri tifosi una bellissima stagione, con la speranza di non dover più combattere contro il COVID-19”.

Ste.Mar. 90, si riparte. Al via la preparazione

Riparte ufficialmente lunedì 29 agosto la stagione 2022/2023 della Ste.Mar. 90 Cestistica Civitavecchia. I ragazzi si ritroveranno alle ore 19 al Pala Riccucci agli ordini di coach Massimiliano Briscese che sarà coadiuvato da Gabriele La Rosa in qualità di Assistant Coach e da Salvatore Spanu come Preparatore Atletico. Il Dirigente Addetto alla prima squadra sarà Alessandro Bruno. Per tre settimane, i giocatori alterneranno il lavoro nella palestra di Largo Cinciari (basket), in quella vicinissima dell’As Gin (pesi) e alla piscina dello Sport Garden gentilmente concessa dalla Coser Nuoto.  Di seguito il roster a disposizione di coach Briscese:

Andrea Campogiani, 1990, play/guardia          maglia n.4

Luca Rizzitiello, 2004,          play/guardia           maglia n.5

Leonardo Bezzi, 1994, play/guardia                   maglia n.6

Andrea Bottone, 2003, guardia/ala                    maglia n. 7

Ognjen Guduric, 2004, ala grande/centro         maglia n.10

Mattia Gianvincenzi, 1991, guardia/ala          maglia n.11

Leonardo Bianchi, 2006, play/guardia               maglia n. 15

Haris Genjac, 1996, centro                                   maglia n. 16

Luca Bottone, 1998, guardia                             maglia n. 21

Emanuele Di Nardo Di Majo, 2004, ala             maglia n. 23

Alessandro Spada, 2000, guardia/ala              maglia n. 30

Adair Setkic, 2001, centro                                maglia n. 33

Karlo Lebo, 1994, ala                                         maglia n. 46

Lorenzo Bencini, 1996, play/guardia   

VERSO IL NUOVO CAMPIONATO, A TU PER TU CON…SALVATORE SPANU

Continuiamo con lo staff tecnico della Ste.Mar.90: Salvatore Spanu, per l’undicesimo anno consecutivo preparatore atletico della prima squadra. Ha vissuto, quindi, tutta l’era Ste.Mar., dagli esaltanti campionati di C2, culminati con la vittoria del campionato nella stagione 2014/2015, alle altrettanto esaltanti esperienze in C Gold. 

 Da oltre dieci anni sei il preparatore atletico della Ste.Mar. 90. Cosa significa per te?

“La Ste.Mar. 90 è, per me, una seconda famiglia, è una grande emozione poter continuare la nostra collaborazione. Con passione, sudore e duro lavoro, abbiamo condiviso molte soddisfazioni e siamo cresciuti insieme”.

Hai già avuto modo di rapportati con coach Briscese?  Se sì, quali impressioni hai tratto?

“Il nuovo coach Briscese è un grande professionista. Con lui mi sono trovato subito bene e non vedo l’ora di iniziare a lavorare. E ormai manca davvero poco”.

Come si svilupperà il lavoro dei ragazzi a partire da lunedì’ 29 agosto? Ci saranno cambiamenti rispetto alle stagioni precedenti?

“Rispetto alla stagione passata faremo un lavoro in palestra dove cercheremo di potenziare la forza muscolare per poi andare sul gesto atletico tecnico. Alterneremo un lavoro metabolico e poi in piscina per migliorare la nostra resistenza aerobica.
Inoltre lavoreremo sulla propriocettività per migliorare equilibrio e stabilità, cercando di farci trovare al top per la stagione che sta per iniziare”.

VERSO IL NUOVO CAMPIONATO, A TU PER TU CON…GABRIELE LA ROSA

In attesa dell’inizio della stagione 2022/2023 continuiamo il nostro excursus “sentendo” lo staff tecnico della Ste.Mar.90. Partiamo con l’Assistant Coach, Gabriele La Rosa.

Torni a Civitavecchia dopo la pausa di un anno. Come ti accingi ad affrontare questo “ritorno a casa”? 

“Torno a Civitavecchia molto carico per ricominciare a lavorare in un ambiente che mi ha visto crescere. Vorrei ringraziare Giorgio Russo, Daniele De Stradis e Manuele Parroccini per la bella esperienza dello scorso anno alla Rim Cerveteri che ci ha portato a vincere il campionato di D. È stato un anno altamente formativo che porterò con me per migliorare ancora di più”.

Hai già avuto modo di rapportati con coach Briscese?  Se sì, quali impressioni hai tratto?

“Con Max ci siamo sentiti già a fine giugno, prima che partissi per il corso Allenatore e ho intuito subito la sua voglia di fare. Ci conoscevamo di vista negli anni in cui ho allenato a Roma e già avevo sentito parlare molto bene di lui. È una persona che ti fa lavorare bene e che ti coinvolge in tutto: vicino a lui sono sicuro che potrò crescere ancora tanto”.

Quest’anno sarai l’allenatore di due squadre, la Promozione e l’Under 20 Gold. Quali sono i tuoi programmi?

“Il gruppo Promozione è stata una cosa che ho fortemente voluto. Avere ragazzi “senior” che si vogliono ancora mettere in gioco con degli obiettivi mi fa molto piacere. A loro uniremo tutti i nostri ragazzi under20 che avranno la possibilità di confrontarsi in un campionato senior per ampliare il loro bagaglio. L’obiettivo rimarrà comunque quello di formarli come persone e giocatori attraverso gli allenamenti e il loro campionato di categoria che affronteremo al massimo delle nostre possibilità. Sono tutti ragazzi estremamente vogliosi di mettersi in gioco e sono contento di poter lavorare in gruppo del genere”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: