VERSO IL NUOVO CAMPIONATO, A TU PER TU CON…ANDREA BOTTONE

Andrea Bottone, ala diciannovenne, tra i più giovani del roster della prima squadra, nella scorsa stagione ha trovato progressivamente sempre più spazio nelle rotazioni. Anche a lui chiediamo con quali propositi si avvicina al nuovo campionato.

E’ la prima stagione nella quale probabilmente sarai un elemento stabile della prima squadra, sei pronto?

“Prontissimo! Non vedo l’ora di mettermi in gioco e dimostrare il mio valore, sono e sarò a piena disposizione per il coach e la squadra”.

Hai avuto modo di conoscere il nuovo coach? Che impressione ti ha fatto?

“Ho conosciuto per la prima volta coach Briscese in palestra mentre mi stavo allenando; è un allenatore di grande rilievo nel Lazio, sono molto contento di lavorare con lui”.

Cosa ti aspetti dal prossimo campionato a livello personale e di squadra?

“Sono impaziente di confrontarmi con squadre molto preparate che si sono attrezzate per la nuova formula dei campionati, e sarà una grande occasione per me di migliorare. Mi trovo in linea con gli obiettivi della società, ovvero di ottenere la promozione in serie B Interregionale, e per arrivare a ciò bisogna essere sempre un passo avanti alle altre squadre, per questo dovremmo concentrarci fin dal primo giorno”.

RECUPERATO IL CAMPETTO DI BASKET DELLA CESTISTICA

Grazie alle donazioni e al lavoro dei volontari, la Cestistica Civitavecchia ha recuperato il campetto di basket all’aperto adiacente alla palestra in disuso ormai da tempo. Adesso è stato ripristinato per dare la possibilità, non solo ai ragazzi e ragazze della Cestistica ma anche a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al basket, di allenarsi liberamente. Con la speranza e l’auspicio che chi lo utilizza ne abbia cura e lo conservi tale il più a lungo possibile….

La Ste.Mar. 90 è al completo: arriva Karlo Lebo

Dopo Haris Genjac e Ognjen Guduric, un’altra new entry per la Ste.Mar.90. Si tratta di Karlo Lebo, croato di 28 anni e ala di 1,97 metri. E’ lui l’ultimo tassello del puzzle che comporrà il roster della prima squadra della Cestistica Civitavecchia per la stagione 2022/23 che inizierà il prossimo 9 ottobre. Un curriculum di tutto rispetto il suo. Dopo aver militato nelle nazionali giovanili croate, con le quali ha partecipato ai campionati europei, Lebo approda nella serie A1 croata dove gioca con l’Adria Oil e il Gorica. Vanta un’esperienza anche nella serie A islandese. E’ nell’isola nordeuropea che, nella scorsa stagione, colleziona una media di 18 punti e 8 rimbalzi con la squadra dell’Hurannem.  In Italia ha già avuto esperienze a Palermo, Pizzighettone, Isernia e Francavilla.

Karlo Lebo si è detto felice di tornare a giocare in Italia: “Dopo alcune stagioni in cui ho giocato in Italia, mi fa enormemente piacere ritornare. Sono stato nel vostro Paese per tre stagioni e iniziare questa nuova esperienza a Civitavecchia mi stimola perché so che troverò un ambiente che ama il basket e vive lo sport. Come giocatore sono pronto a lottare per ottenere i migliori risultati per la squadra nel corso del campionato che sta per iniziare. Sono certo che lavoreremo duro, giocheremo bene e porteremo cuore e passione in campo”.

“Karlo è un giocatore di esperienza e personalità ed è un ottimo atleta” – sottolinea il coach, Massimiliano Briscese. “Lo ricordo benissimo già dalle giovanili croate ai campionati europei. E’ un atleta in grado di correre il campo e giocare sia da ala grande che da ala piccola. E’, inoltre, dotato di un ottimo uno contro uno. Io personalmente, e la società tutta, siamo felicissimi di averlo con noi”. Entusiasta anche il presidente della Cestistica Civitavecchia, Stefano Rizzitiello che precisa come Lebo sia stato fortemente voluto sia da coach Briscese che dalla società: “Dopo una lunga trattativa – precisa – siamo riusciti ad ingaggiarlo e ne siamo contenti. Con gli altri tre ragazzi presentati nel corso delle scorse settimane, la campagna acquisti può dirsi conclusa e la squadra al completo. Il prossimo 29 agosto inizierà la preparazione e avrò il piacere di conoscere ed apprezzare i nuovi arrivati”.

VERSO IL NUOVO CAMPIONATO, A TU PER TU CON…ANDREA CAMPOGIANI

Dopo la pausa di Ferragosto, riprendiamo con un altro “veterano” della Cestistica Civitavecchia. Andrea Campogiani, play/guardia della Ste. Mar. 90, si avvia a raggiungere il record delle 400 presenze avendo esordito in prima squadra a 15 anni. Anche a lui chiediamo con quali propositi si avvicina al nuovo campionato.

Sei pronto per l’inizio della nuova stagione?

“Prontissimo e impaziente di ricominciare. Quella appena trascorsa è stata una stagione lunga e molto impegnativa (non solo da giocatore), ma la voglia di tornare in campo è fortissima”.

Hai avuto modo di conoscere il nuovo coach? Che impressione ti ha fatto?

“Ho conosciuto coach Massimiliano quando stavamo ancora in serie C Silver, mi sembra fosse il 2011. Lui era alla guida dell’Eurobasket Roma e aveva una squadra di ragazzi – tutti under 18, se non sbaglio – che si è comportata molto bene in quegli anni.
L’ho rivisto ogni lunedì da novembre ad aprile in veste di “collega” ai Centri Tecnici Federali nel 2015, quando allenava la selezione del Lazio per il Trofeo delle Regioni.
Ultima occasione in cui ci siamo incrociati fu nel 2019: era il coach della Fortitudo Roma, in cui militava anche un certo David Hawkins (che i meno giovani ricorderanno, tra le altre, con le maglie di Virtus Roma e Olimpia Milano). L’impressione che mi ha fatto è stata molto positiva, è un coach che non ha bisogno di presentazioni. Sono molto curioso di essere allenato da lui”.

Cosa ti aspetti dal prossimo campionato a livello personale e di squadra?

“Il prossimo campionato, vista la riforma di cui si è parlato tanto in questo periodo, sarà sicuramente molto tosto. Affronteremo molte squadre che come noi vogliono salire in B, con roster di livello e progetti ambiziosi come il nostro. Immagino che sarà una stagione molto divertente, sia per noi giocatori, sia per chi verrà a vedere le partite.
A livello personale non mi aspetto nulla, l’unico obiettivo è quello di vincere il maggior numero di gare e coronare il sogno del salto di categoria: ritengo che sia l’unica cosa che conta e darò, ovviamente, il massimo per fare la mia parte affinché ciò possa accadere”.

APERTE LE ISCRIZIONI A TUTTI I NUOVI CORSI DI BASKET E OPEN DAY NUOVA STAGIONE 2022/2023 LUNEDI’ 12 SETTEMBRE

Sono aperte le iscrizioni a tutti i nuovi corsi di basket, minibasket per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni, giovanili per ragazzi e ragazze dai 12 ai 19 anni, con la possibilità di accedere a sconti fino a 200,00 euro per i bambini e bambine da 5 a 8 anni, per i nati nell’anno 2010, per le bambine nuove iscritte, per chi iscrive due fratelli o sorelle, se porti un amico e per chi è fuori sede. Scopri tutte le promozioni sotto.

Lunedì 12 Settembre OPEN DAY per la nuova stagione di basket 2022/2023 dalle ore 17:00 alle ore 18:30 presso il Palariccucci di Civitavecchia, venite a conoscere gli allenatori, gli atleti professionisti della prima squadra e a giocare con noi.

Leggi anche MASSIMILIANO BRISCESE SI PRESENTA

BENVENUTO, OGNJEN!

Ognjen Guduric, 18 anni compiuti a maggio, 2,04 di altezza, giocherà la prossima stagione nella Stemar 90 Cestistica Civitavecchia. Nativo di Uzice (Serbia), Guduric ha iniziato a giocare nel suo Paese facendo parte di diverse rappresentative chiamate a disputare tornei di carattere internazionale. E’ poi arrivato in Italia ingaggiato dalla Next Step Basket Rapallo, proprietaria del suo cartellino.

Arriva a Civitavecchia per la stagione 2022/2023 attraverso la formula del prestito con diritto di riscatto, perfezionata dalla società rossonera con quella ligure attraverso l’intermediazione dell’agente internazionale Nemanja Zivanovic.

Guduric si è detto entusiasta di iniziare la sua avventura sportiva in una piazza prestigiosa come quella di Civitavecchia, che gli darà l’opportunità di disputare un campionato di livello importante. Ha anche aggiunto di voler dare il massimo nella prossima stagione per poter ulteriormente migliorare dal punto di vista personale e per aiutare le squadre dove sarà impiegato a raggiungere il massimo risultato possibile.     

L’atleta sarà a disposizione di coach Briscese già al raduno della squadra rossonera fissato per lunedì 29 Agosto.

VERSO IL NUOVO CAMPIONATO, A TU PER TU CON…LUCA BOTTONE

Un altro volto noto della famiglia rossonera, giovane ma anche lui inseribile a pieno titolo nella categoria che abbiamo definito dei “veterani”, è Luca Bottone. Benchè ventiquattrenne, da otto stagioni è nell’organico della prima squadra con la quale ha vissuto tanti momenti esaltanti e qualche piccola-grande delusione.

Sei pronto per l’inizio della nuova stagione?

“Sì, certamente. Sono prontissimo e non vedo l’ora che il campionato inizi. Sarà un campionato molto impegnativo che ci porterà anche in trasferta in Sardegna. Insomma, l’entusiasmo è tanto”.

Hai avuto modo di conoscere il nuovo coach? Che impressione ti ha fatto?

“Sì, ho avuto modo di conoscerlo e farci due chiacchiere, anche se non abbiamo parlato di basket. Posso comunque dire che l’impressione che ho avuto è stata ottima. Senza dubbio è una persona molto determinata, sa qual è l’obiettivo per la prossima stagione e sicuramente metterà in campo tutta la sua esperienza per raggiungerlo”.

Cosa ti aspetti dal prossimo campionato a livello personale e di squadra?

“Sicuramente quest’anno il campionato sarà molto più competitivo rispetto agli anni passati. Ragion per cui dobbiamo farci trovare pronti fin dall’inizio. Ovviamente, sia a livello personale che di squadra, punteremo a giocare la miglior stagione possibile con il massimo impegno”.

VERSO IL NUOVO CAMPIONATO, A TU PER TU CON…LORENZO BENCINI

Un altro elemento senior cresciuto nella Cestistica Civitavecchia dopo aver fatto tutta la trafila delle giovanili. Lorenzo Bencini, 26 anni, play/guardia anche quest’anno è a disposizione della Ste.Mar. 90 Cestistica Civitavecchia.

Sei pronto per l’inizio della nuova stagione?

“Ormai manca poco all’inizio della nostra preparazione e non vedo l’ora di allenarmi con i nuovi compagni di squadra e con il nuovo coach. Sì, c’è tanto tanto entusiasmo e tanta voglia di cominciare un campionato ricco di novità e molto impegnativo”.

Hai avuto modo di conoscere il nuovo coach? Che impressione ti ha fatto?

“Si certo, ho avuto modo di conoscerlo durante la conferenza stampa di presentazione. Mi ha fatto subito un’ottima impressione; insomma, penso proprio che sia una brava persona, che ha voglia di lavorare bene e, a mio avviso, saprà fare il suo lavoro con serietà ed entusiasmo”.

Cosa ti aspetti dal prossimo campionato a livello personale e di squadra?

“Come detto, si profila un campionato difficile sotto tanti punti di vista. Come squadra dovremo, quindi, impegnarci al massimo per far sì che il campionato ci possa dare tante soddisfazioni. Ed è chiaro che, a livello personale, dovrò anche io dare il massimo per raggiungere il massimo”.

VERSO IL NUOVO CAMPIONATO, A TU PER TU CON…MATTIA GIANVINCENZI

Il “veterano” di oggi è Mattia Gianvincenzi. Guardia/ala da oltre un decennio nella Ste.Mar.90, protagonista di primo piano di tante battaglie sportive vissute al PalaRiccucci e nei palazzetti del Lazio. Come i suoi predecessori, anche lui sembra avere ben chiari gli obiettivi per la stagione che sta per iniziare.

Sei pronto per l’inizio della nuova stagione?

Ovviamente! La società quest’anno sembra essersi esposta verso obiettivi ambiziosi ma raggiungibili. Questo non ha fatto altro che caricarmi di energie positive al punto che ancora, insieme a Leonardo Bezzi, non mi sono concesso una pausa dagli allenamenti da quando abbiamo finito a maggio il campionato. Ma tra poco dovrò fermarmi perchè altrimenti arriverò scarico alla preparazione atletica.

Hai avuto modo di conoscere il nuovo coach? Che impressione ti ha fatto?

Il coach mi ha fatto una bellissima impressione. So che ci farà lavorare duramente e sono sicuro che ci troveremo bene e che tirerà fuori il meglio di ognuno di noi. Con noi ci saranno anche Gabriele La Rosa e Salvatore Spanu che sono due certezze. Mi spiace molto non ritrovare Ferdinando, Franco e Andrea, allenatori e persone splendide ai quali faccio il più grande degli in bocca al lupo.

Cosa ti aspetti dal prossimo campionato a livello personale e di squadra?

A livello personale non so cosa aspettarmi in quanto la pallacanestro non è l’unico impegno che ho. Infatti con il lavoro abbiamo ripreso a viaggiare. Abbiamo diversi progetti in tutta Europa e ogni tanto mi toccherà saltare qualche allenamento, sperando di non mancare mai alla palla a due della domenica. Per quanto riguarda la squadra, i ragazzi locali li ho visti molto bene, so che si stanno tenendo tutti in forma, ad esempio vedo in palestra il più grande della squadra, Campogiani, e il più piccolo, Bianchi, allenarsi insieme ed è fantastico. Non vedo l’ora di conoscere i nuovi innesti, ho visto i loro highlights che mi fanno ben sperare.

ADAIR SETKIC PER IL TERZO ANNO A CIVITAVECCHIA

E’ Adair Setkic il secondo centro della Ste.Mar. 90 per il prossimo campionato. Classe 2001, alto 2,03 metri per 105 kg di peso, per la terza stagione consecutiva il giocatore bosniaco giocherà nella prima squadra della Ste.Mar.90.

“Per me è un grande onore e di nuovo un’opportunità di enorme valore – dichiara Setkic- La scorsa stagione purtroppo sono stato vittima di due infortuni particolarmente seri che non mi hanno consentito di esprimermi al meglio e aiutare i miei compagni di squadra. Quest’anno spero di cuore di ripagare la fiducia della società nei miei confronti; cercherò di fare del mio meglio e supportare la squadra impegnandomi per raggiungere l’obiettivo che ci prefiggiamo, cioè la promozione in serie B Interregionale. Civitavecchia è la prima squadra e comunque il primo posto in carriera dove mi sono fermato per più di un anno e ormai considero la società, i compagni e l’ambiente che mi circonda come una seconda casa: per me sono come un’altra famiglia”.

Soddisfatto coach Briscese: “Con la società – commenta – abbiamo voluto fortemente la conferma di Setkic. Si tratta di un ragazzo che si è integrato al meglio nell’ambiente della Cestistica Civitavecchia e credo che possa ancora crescere e avere importanti margini di miglioramento come numero 5 “di stazza”. Sono molto contento di poter lavorare con lui”.

La società coglie l’occasione per ringraziare l’agente Francesco De Rosa con il quale è stata condotta la trattativa.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: