Si è conclusa la scuola basket della stagione 2021/2022 relativa al Mini Basket e alle Giovanili, un ringraziamento per la grande partecipazione e l’impegno di tutti i ragazzi, le ragazze e i genitori, ci vediamo a settembre per un’altra importante stagione di sport, continuate comunque a seguirci sui nostri canali social a breve ci saranno tante novità.
Si è chiuso con l’ultimo allenamento di venerdì 22 Luglio il Summer Camp di specializzazione basket organizzato dalla Cestistica Civitavecchia, che ha visto una grande partecipazione dei “nostri” ragazzi delle Giovanili e anche di alcuni ragazzi provenienti dalle Città vicine, in questo modo hanno potuto continuare a lavorare e crescere insieme grazie anche alla professionalità e l’impegno dei “nostri” allenatori.
Haris Genjac, è questo il nome del primo importante rinforzo che farà parte del roster della Ste.Mar. 90 per la stagione 2022/2023. Lungo bosniaco-croato di 206 centimetri, classe 1996, nel suo Paese di origine ha vestito la prestigiosa canotta del Bosna Sarajevo. La scorsa stagione è stato grande protagonista nella vittoria della Vigor Matelica nel campionato di Serie C Gold Marche – Umbria – Abruzzo.
In Italia, ha avuto un’esperienza anche ad Assisi, mentre all’estero ha militato nel campionato islandese e nella serie B spagnola.
“Sono molto felice – dichiara Genjac – di aver firmato con il Civitavecchia e di tornare a giocare in Italia. Voglio aiutare la mia nuova squadra il più possibile e spero veramente in una stagione di successo. Per quanto mi riguarda ce la metterò tutta per raggiungere l’obiettivo più alto. Sulla Cestistica Civitavecchia ho sentito solo cose positive e sono entusiasta anche della città visto che si trova sul mare, che per me è bellissimo. Non vedo l’ora di conoscere i miei compagni di squadra, il coach e di iniziare questa nuova avventura; sono convinto che faremo divertire e daremo soddisfazioni ai nostri tifosi”.
“Sono veramente contento che Haris sia con noi – sottolinea il neo coach Massimiliano Briscese – cercavamo un 4/5 con punti nelle mani e che avesse già maturato esperienza in questo campionato e Haris rispecchia appieno queste caratteristiche. È appunto un lungo versatile, può giocare spalle a canestro, sa mettere palla a terra ma è anche preciso al tiro. Queste sue peculiarità, di conseguenza, ci consentiranno di lavorare tatticamente in base al tipo di partita e di avversari che ci troveremo davanti”.
Ma il mercato della Ste.Mar 90 Cestistica non si ferma e ulteriori novità potrebbero arrivare a breve.
Si pubblica l’estratto video della presentazione ufficiale alla stampa del nuovo allenatore della STE.MAR. 90 Cestistica Civitavecchia, Massimiliano Briscese.
Presentazione ufficiale del nuovo allenatore della Ste.Mar. 90 Cestistica Civitavecchia per la stagione 2022/2023 questa mattina al PalaRiccucci. Ad accogliere e dare il benvenuto al neo coach Massimiliano Briscese, oltre alla stampa, un nutrito gruppo di persone, tra giocatori della prima squadra e delle giovanili e supporter. Briscese si è detto entusiasta della nuova esperienza e ha sottolineato come “sia importante, in primis, completare e chiudere il roster e impostare, a seguire, il lavoro. In tal senso, mi sono già confrontato con colui che mi affiancherà come secondo allenatore, Gabriele La Rosa e con il preparatore atletico, Salvatore Spanu, mentre, per il completamento dell’organico, c’è un contatto, minuto per minuto, con il Direttore sportivo, Maurizio Campogiani”.
“Abbiamo bisogno – ha proseguito – di una squadra che dia tutto in campo, che ci metta il cuore e che, soprattutto, riesca ad abbinare, quando serve, aggressività a momenti di lucidità. Per ottenere risultati importanti è necessario lavorare sodo, con tanto impegno, andando tutti nella stessa direzione e superando le problematiche fisiologiche che potrebbero presentarsi nel corso della stagione. Io credo nel miglioramento, anche e soprattutto nel mio, e nello scambio di esperienze che anche io avrò con i miei ragazzi che, son certo, porterà un arricchimento per tutti”.
“Puntare al massimo è l’obiettivo che mi prefiggo, ma è un obiettivo che si dovrà costruire giorno dopo giorno. Dal canto mio, io darò tutto me stesso, e anche di più, per raggiungere il traguardo più alto. Bisogna partire dal massimo, se dai il massimo hai già vinto in partenza”, ha concluso Briscese citando il coach statunitense, John Wooden.
Cliccate qui sotto per vedere lo speciale dedicato alla vittoria del campionato U14 Gold da parte della Cestistica Civitavecchia. Buona visione… https://www.youtube.com/watch?v=SzLCQEwb600
Momento di allegria a chiusura della stagione sportiva 2021/2022. Venerdì 1 Luglio le bambine e i bambini del minibasket, scoiattoli, pulcini e aquilotti, hanno giocato la tradizionale partitella con i loro genitori condividendo con loro un pomeriggio all’insegna del divertimento.
Romano di nascita, Massimiliano Briscese, 51 anni, è il nuovo allenatore della Ste.Mar. 90. Con un curriculum vitae di tutto rispetto e oltre 30 anni di esperienza nel secondo sport di squadra più seguito a livello nazionale dopo il calcio, coach Briscese sarà anche il coordinatore dell’intero settore giovanile. Il suo e’ un curriculum che parla da solo. Nel 2003 riceve il premio “Retina d’Oro” quale miglior allenatore regionale e, nello stesso anno, viene convocato, in qualità di Vice allenatore, dalla Nazionale Italiana Cadetti per il “Torneo Internazionale dell’Amicizia” annata 1988, che annoverava nelle sue fila, tra gli altri, Danilo Gallinari e Pietro Aradori. Nella stagione 2006/2007 Vice allenatore della Nazionale Italiana Under 16 e, nel 2008/2009 allena, in serie C2, l’Eurobasket Roma con la quale raggiunge i quarti di finale play-off. La stagione successiva arriverà alle semifinali. Nella stagione 2010/2011, sempre con l’Eurobasket Roma, vince il campionato di serie C2 portando la squadra in C1. Nel biennio 2011/2012, con la Luiss Roma, raggiunge i play-off in C1 e lo spareggio per accedere alla Final Eight di Coppa Italia. Nella stagione 2012/2013, sempre con la Luiss Roma, approda ai quarti di finale play-off di serie C1 e, sempre nella stagione successiva alla guida della società universitaria, approda alla finale per la serie B. Ancora una stagione senior nel biennio 2018/2019 con la Fortitudo Roma composta dagli under 18 della Stella Azzurra Academy e alcuni senior tra cui l’americano David Hawkins con la quale raggiunge la semifinale play-off per la promozione in serie B. Al suo attivo, in 34 anni di attività, 15 finali nazionali giovanili.
La conferenza stampa di presentazione del nuovo coach della Ste.Mar.90 è programmata per sabato 9 luglio alle ore 11 al PalaRiccucci.
Siamo l’ASD Cestistica Civitavecchia, che da anni promuove il basket in tutta la regione. Nonostante il difficile periodo che stiamo vivendo, nella stagione 2021/2022 sono state ben 10 le squadre che hanno portato il nome della Cestistica Civitavecchia nel Lazio, con oltre 140 famiglie al seguito. Come immaginerete sono tantissime le persone che operano all’interno dell’associazione, che coinvolge non solo gli atleti, ma anche uno staff di allenatori, fisioterapisti, preparatori atletici e istruttori. Tutto questo richiede sforzi elevati e stiamo quindi cercando il sostegno economico di aziende che condividano il nostro progetto. Al di là degli sgravi fiscali, siamo convinti che sponsorizzare significhi soprattutto sostenere lo sport sul territorio. Quel territorio dove un’azienda fonda le proprie radici. D’altro canto, le società sportive non possono fare a meno delle sponsorizzazioni, perché non potrebbero auto-sostenersi con le sole quote dei corsi e sarebbero costrette ad abbandonare molti obiettivi come, ad esempio, la riduzione dell’accessibilità alla pratica sportiva da parte delle famiglie in difficoltà. Senza contare le spese che puntualmente e mensilmente è necessario sostenere. E’ quindi chiaro che un progetto serio, strutturato e ben organizzato come quello che l’ASD Cestistica Civitavecchia porta avanti ormai da anni e che punta a mettere al centro i ragazzi che vogliono crescere facendo sport, richiede risorse economiche non indifferenti. Nella stagione 2022/2023 si prefigura una straordinaria opportunità. La riforma dei campionati farà sì che le prime 4 o 6 squadre della C Gold laziale potranno accedere direttamente in serie B. Civitavecchia, attraverso la nostra prima squadra, avrebbe così la straordinaria occasione di disputare un campionato di livello nazionale del secondo sport di squadra più importante dopo il calcio con conseguente grande visibilità per le aziende che decideranno di supportarci. In poche righe abbiamo cercato di spiegare quanto sia importante sostenere con una sponsorizzazione il progetto sportivo dell’ASD Cestistica Civitavecchia. Mi auguro che Vostre Aziende e attività Commerciali possano dare un contributo sotto forma di sponsorizzazione, che per noi sarebbe un aiuto importante e un grande riconoscimento per gli sforzi che un gruppo di volonterosi sta portando avanti con impegno e serietà. Alleghiamo una prima serie di informazioni, per valutare le diverse possibilità di sponsorship. Rimaniamo comunque a disposizione per ulteriori dettagli. Trovate tutti i nostri contatti nella sezione dedicata del sito web, sarà nostra premura ricontattarVi per eventuali chiarimenti e informazioni.
Gli Under 14 della Cestistica Civitavecchia sono campioni regionali Gold. Alla prima esperienza nella categoria di maggior valore dopo l’Eccellenza, i giovanissimi rossoneri, guidati dal tecnico Andrea Campogiani, si sono nettamente imposti nella finale di categoria giocata ieri al PalaAvenali di Roma, sconfiggendo i pari età dell’Omnia Roma per 64 a 37.
Il risultato parla di una partita dominata dai ragazzi civitavecchiesi che, in particolare nella terza e quarta frazione di gioco, hanno letteralmente surclassato gli avversari. Un risultato straordinario, che non trova riscontri nella storia del settore giovanile rossonero degli ultimi 20 anni e che dimostra il grande lavoro svolto dalla società rossonera, soprattutto nell’ultimo quinquennio, per portare ai massimi livelli il basket giovanile nel litorale a nord di Roma. Un risultato frutto anche della programmazione e della scelta di puntare su allenatori giovani e altamente qualificati, che si aggiornano in continuazione e riescono a proporre metodi e sistemi di allenamento all’avanguardia.
Questi i ragazzi campioni regionali Under 14 Gold: Diego Alessandrini, Matteo Beretta, Andrea Bettini, Moreno Buratti, Giacomo Corneo, Francesco Corvino, Leonardo Garavelli, Matteo Lepore, Alessandro Paniccia, Cristian Serafini, Riccardo Tarantino, Riccardo Tarricone.